Tommaso Benvenuti - Coach dell'EroE

CHI SONO

Tommaso Benvenuti - Coach dell'EroE

Tommaso Benvenuti

Coach dell'EroE - Gestalt Coaching

Attore, regista, formatore e Gestalt Coach. Dal teatro al coaching, un percorso di crescita personale e professionale dedicato alla scoperta dell'autenticità e del potenziale umano.

Coach Professionale APICA n°1659

Per molti anni mi sono dedicato al Teatro, prima come attore, diplomandomi all'Accademia del Teatro Stabile di Genova nel 2004, in seguito come regista; mi interessavano le parole dei testi teatrali, ma anche quelle non dette: i silenzi e le emozioni che vibrano in un gesto. Poi, col tempo, ho iniziato a condurre gruppi di allievi e ogni prova, ogni incontro, era una ricerca di senso, di presenza e di connessione. Il passaggio dal teatro al coaching gestaltico è stato un'evoluzione naturale; in fondo anche nel coaching, come in scena, si lavora con la presenza, con l'autenticità, con il "qui e ora".

Mi sono interessato alla Gestalt dopo aver svolto un percorso personale che mi ha consentito di raggiungere un luogo di profonda accettazione e connessione con me stesso che ha avuto un effetto positivo a catena sul resto della mia vita. Dopo questa esperienza il mio desiderio è diventato quello di fornire lo stesso servizio agli altri.

Il mio stile, come coach, si basa sulla connessione della mente con il corpo, integrando anni di esperienza artistica con un approccio umanistico centrato sulla consapevolezza, sull’autonomia e sul contatto relazionale. È una collaborazione con i miei clienti: credo che ognuno debba essere padrone della propria vita; il mio lavoro non è quello di "riparare gli altri", perché non sono “rotti”, ma di sostenerli nel viaggio verso la scoperta di un “sé più autentico” e, di conseguenza, vivere una vita che rifletta il proprio valore e i propri talenti.

Credo che, quando impariamo a diventare osservatori delle nostre esperienze interne ed esterne, usando il nostro corpo e il nostro modo di sentire, creiamo lo spazio per un'intuizione che arriva da un luogo più profondo e ricco di risorse. In questo la Mindfulness permette al corpo di diventare un ambiente sicuro per imparare ad osservare e sentire anche le emozioni più difficili, senza reagire ma cercando di trovare una risposta.

Oggi lavoro con singoli individui e gruppi, spesso artisti e creativi, accompagnandoli a esplorare i propri blocchi, talenti e intuizioni, sempre con quell'ascolto profondo che il teatro mi ha insegnato, e con la convinzione che ogni persona, nel cammino della vita, può diventare "attore e regista" della propria trasformazione.

Il mio motto è:

"Parla chiaro, pensa pulito, fai spazio..."