Tommaso Benvenuti - Coach dell'EroE
Coach dell'EroE

Coach dell'EroE

Noi ci troviamo al confine tra "mondo interno" e "mondo esterno" e iniziamo un viaggio soggettivo alla ricerca del nostro "daimónion".

Negli ultimi anni molto si è detto e scritto sulla figura del Life Coach, ovvero quel professionista che aiuta le persone a raggiungere i propri obiettivi personali, lavorativi e relazionali. All'inizio del mio percorso di studi per diventare Coach gestaltico, mi sono chiesto: "come posso integrare quello che mi piace fare, allargare i miei orizzonti e rispettare le basi del processo di coaching pur creando una mia firma unica?"

La risposta, maieuticamente parlando, è arrivata coniugando quello che sapevo già, il mio "mondo interno", e quello che cercavo voracemente di apprendere, il mio spazio bianco, il vuoto fertile, ovvero il "mondo esterno" a cui mi accingevo.

Il più delle volte non ci pensiamo, ma viviamo in un mondo ricco di simboli, segni e metafore, in cui ha ancora senso parlare di "riti", proprio come in una messa in scena teatrale.

Il "Coach dell'EroE" non è solo un percorso di coaching. È un rito di passaggio, una narrazione che ti aiuta a vedere la vita con occhi nuovi. È un viaggio in cui impari a diventare protagonista della tua storia, e non più spettatore.

Il "Coach dell'EroE" fonda le sue basi sullo studio dei testi degli scrittori e antropologi Christopher Vogler e Joseph Campbell reinterpretati in chiave gestaltica, e integra alcuni aspetti dall'analisi transazionale di Eric Berne: a differenza di quest'ultima però non agisce in maniera clinica andando ad identificare il cliente con il suo copione.

È un percorso di potenziamento, sensibilizzazione e mobilitazione delle risorse che analizza il come ci raccontiamo attraverso la narrazione delle nostre esperienze e delle nostre esigenze.

Questo percorso non è solo una serie di incontri: è un viaggio. E tu sei l'Eroe.

Alcuni aspetti chiave del "Coach dell'EroE"

Identificazione del "viaggio"

aiuta il cliente a definire i propri obiettivi, facendogli raggiungere maggiore chiarezza su sé stesso e sul proprio cammino.

Superamento degli ostacoli

facilita nuove strategie per superare le difficoltà lungo il cammino, mettendo in atto le risorse inespresse del cliente.

Trasformazione personale

accompagna il cliente nella sua crescita personale, perché la cosa più importante del viaggio è che "non è importante la meta, ma chi diventi tentando di raggiungerla".

Ricerca del significato

aiuta il cliente a vedere il viaggio da un altro punto di vista, allineato tra visione, valori e azione, offrendo una cornice di senso alle tappe della vita.

Credenziali e formazione

Attestato di Gestalt Coach

Scarica PDF

Pronto per iniziare?

Inizia il tuo viaggio di trasformazione personale con il percorso Coach dell'EroE.

Inizia il tuo percorso